Notizie più viste
Notizie ANSA.it
|
Editoriali
|
Guida TV
ROBOTICA EDUCATIVA |
L'Aquila, 8 gennaio 2021 - Il Prof. Gabriele Gaudieri, pedagogista, didatta e formatore, insieme al Dott. Massimo Mazzetti, giornalista, stanno organizzando un corso di "Robotica Educativa", rivolto a docenti di scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, al fine di permettere loro di acquisire conoscenze scientifiche e abilità pratiche con i robot della lego, per permettere loro di sperimentare quanto appreso con studenti dello spettro autistico. Questi studenti, pur presentando diversi deficit funzionali, sono in grado di usare in maniera sorprendente diverse tecnologie, quali computer, robot, MP3. La didattica, pertanto, trova un terreno fertile nell'utilizzo di strumenti tecnologici, poiché essi evidenziano sobrietà, chiarezza e precisione comunicativa, senza inferenze emotive, tipiche di un docente, che, involontariamente, potrebbero determinare stress nello studente autistico.
Il corso sarà organizzato nei mesi di aprile e maggio nelle province di Pescara e L'Aquila. Il progetto viene finanziato dall'Associazione, "NONTISCORDARDIME", con sede a Carsoli. Il corso prevede, da parte dei docenti partecipanti, il pagamento di una quota simbolica, per dispense che saranno loro fornite. Le relazioni tratteranno i seguenti temi:
Il corso ha avuto il patrocinio gratuito del Dipartimento Mesva dell’Università degli Studi dell’Aquila. I relatori saranno tutti docenti di chiara fama ed esperti del settore. |
ABRUZZOEMOTIONS
L'opinione di Giustino Zulli
I sapori dalle nostre tavole
|
Condividi
AP su
Segui il nostro gruppo!