Pineto, 5 maggio 2022 - Germana Temporin rieletta segretaria regionale dal congresso che si è svolto a Pineto
Presente anche il segretario nazionale Carmelo Barbagallo: “Lottiamo per redistribuire la ricchezza”
Una terza età attiva, che può e deve dire la sua su sanità, sociale, non autosufficienza, perché l’esperienza e la saggezza sono valori aggiunti per tutti. Una terza età che, però, deve essere più ascoltata dai decisori politici, a partire dalla Regione Abruzzo, primo interlocutore sul territorio.
|
Pescara, 5 maggio 2022 - I panificatori di Abruzzo e Molise del gruppo Biopan saranno a Bruxelles, sabato 7 maggio 2022, alla rotonda Schumann
Dopo due anni di sospensione, causa Covid-19, il Comitato Internazionale Schumann Square di Bruxelles, ha riproposto l’edizione 2022 della “Fète du Pain” una rassegna internazionale dedicata ai Panificatori professionali e amatoriali provenienti da tutta Europa e BIOPAN associazione dei panificatori biologici di Abruzzo e Molise non poteva mancare a questo grande appuntamento. La carovana sarà presente a Bruxelles sabato 7 maggio, sul Rond point Schumann con i migliori prodotti da forno biologici d’Abruzzo.
|
Teramo, 5 maggio 2022 - Cantieri aperti per la sistemazione degli asfalti e della segnaletica. Manutenzione straordinaria sulla provinciale 45/c di Nerito (60 mila euro) e sulla 42 b di Macchia Vomano nel Comune di Crognaleto (100 mila euro); sulla a statale 80 da San Nicolò di Teramo a Mosciano stazione, tratto di competenza della Provincia, sono iniziati i lavori per rifare la segnaletica (40 mila euro).
"Oggi abbiamo consegnato alla ditta aggiudicataria i lavori per la sistemazione dei tratti ammalorati lungo la provinciale 31 di Castilenti per un importo complessivo di 100 mila euro - dichiara il consigliere delegato alla viabilità Gennarino Di Lorenzo - da questa mattina ci sono i mezzi del cantiere. Questa primavera abbiamo una prima campagna asfalti e manutenzioni ordinarie che coinvolgerà oltre venti strade provinciali per circa 3 mlioni di euro. Con un anticipo di circa due mesi, infine, rispetto alla consuetudine degli ultimi anni a maggio partirà anche lo sfalcio dell'erba".
Pina Manente
|
Pescara, 4 maggio 2022 - Il cortometraggio del regista pescarese Andrea Gatopoulos "Happy New Year, Jim" è il primo corto abruzzese della storia a entrare in selezione ufficiale nel più importante festival del mondo, il Festival di Cannes.
Il film sarà presentato alla 54. Quinzaine des réalisateurs, rassegna che raccoglie il meglio del cinema innovativo e sperimentale mondiale del festival di Cannes. Girato interamente all'interno dei videogiochi, racconta di un dialogo tra due pro-gamer durante la notte di Capodanno. Sarà proiettato il 26 maggio al Théâtre Croisette.
|
Pescara, 1 maggio 2022 - In questo Primo Maggio finalmente tornano le manifestazioni di piazza e le iniziative di CGIL, CISL, UIL, per celebrare il primo maggio dopo che negli anni passati, a causa della pandemia, abbiamo dovuto limitare gli eventi. Il calendario delle iniziative.
Nazionale: Assisi - “Al Lavoro per la Pace”
Abruzzo: Celano - “L’Eccidio di Celano tra Torlonia e la Riforma Agraria”. Giulianova - “Al Lavoro per la Pace”. L’Aquila - “il lavoro - storia fotografica della fabbrica nell’Aquilano”. Luco dei Marsi - “Pace e Lavoro”. Pescara - “Il lavoratore ideale 2022” - Premiazione dei lavoratori per rendere omaggio a chi si è distinto sul posto di lavoro. Taranta Peligna - “Al Lavoro per la Pace”
|
Chieti, 1 maggio 2022 - Il Presidente Menna: “A breve anche la pulizia dell’area, l’apertura dei bagni e l’installazione di una nuova fontana dell’acqua”
"Sono stati installati e verranno accesi la prossima settimana i nuovi punti di illuminazione, ventuno per la precisione, posizionati lungo la Via Verde nel tratto ricadente del parcheggio dell'ex stazione ferroviaria di piazza Fiume a Vasto Marina". Ad annunciarlo il Presidente della Provincia di Chieti, Francesco Menna che comunica che a breve si procederà anche alla pulizia e bonifica dell'area e della fontana, all'apertura dei bagni pubblici e all’installazione di una nuova fontana dell’acqua.
|
Pescara, 30 aprile 2022 - L’Italia e l’Abruzzo come ponte per questi continenti. Tante le opportunità da sviluppare. Se ne è parlato nella tappa del Roadshow nazionale di Assafrica & Mediterraneo organizzata assieme a Confindustria Chieti Pescara
Si è svolto nella Sala Orofino di Confindustria Chieti Pescara l’atteso Roadshow nazionale di Confindustria Assafrica & Mediterraneo “Africa e Medio Oriente: le nuove opportunità di crescita per le imprese” dedicato all’approfondimento dei mercati emergenti dell’Africa e del Medio Oriente.
|
Teramo, 27 aprile 2022 - Per la filiera in arrivo i fondi del PNRR È partito nel Teramano il Progetto Nocciola Italia (PNI) promosso dalla Acciarri Ugo & Nello Srl tramite un accordo con la Cooperativa Agricola Montesanto di Potenza Picena che ha sottoscritto il contratto di filiera con la Ferrero.
Le nocciole coltivate nella provincia di Teramo saranno impiegate dal colosso dolciario per produrre la Nutella. Il Progetto, nato lo scorso ottobre, ha visto l'interesse di diversi imprenditori e piccoli proprietari terrieri, e sono già tre le aziende locali che hanno aderito con l'avvio di altrettanti impianti di coltivazione: a Castelnuovo Vomano, a Guardia Vomano e nella vallata del Fino per un totale di 7 ettari.
|
Chieti, 24 aprile 2022 - Studio dell’associazione Chieti L’Aquila: occupati crescono rispetto al 2020, ma non recuperano i livelli precrisi. Segnali positivi nel Chietino
La Guerra in Ucraina e l’amplificazione della crisi energetica rischiano di interrompere, anche in Abruzzo, il percorso di ripresa dalla crisi generata dalla pandemia, con effetti negativi sull’occupazione. Nonostante una crescita doppia rispetto alla media nazionale (+0,8%), gli occupati, a livello regionale, nel 2021, sono 484mila, cioè novemila in più rispetto al 2020 (+1,9%), ma ottomila in meno rispetto al 2019, cioè rispetto alla situazione precrisi.
|
Pescara, 24 aprile 2022 - Taglio del nastro, ieri mattina, per la Mostra del Fiore Florviva 2022, la rassegna florovivaistica che andrà avanti fino a lunedì 25 aprile al Porto Turistico di Pescara: sono stati il sindaco di Pescara, Carlo Masci, l’assessore regionale al Turismo e alle Attività Produttive, Daniele D’Amario, il vicepresidente della Camera di Commercio Chieti Pescara, Carmine Salce, insieme ai presidenti di Assoflora, Guido Caravaggio, Arfa, Remo Matricardi, e di Atao, Stefano Zaffonato, a dare il via ad un evento che è stato subito preso d’assalto da visitatori, molti anche da fuori regione.
|
|
Condividi
AP su
Segui il nostro gruppo!